Pollo del Generale Tso (Zuǒ Zōngtáng Jī, 左宗棠鸡)

Pollo del Generale Tso

Il Pollo del Generale Tso (Zuǒ Zōngtáng Jī, 左宗棠鸡) è uno dei piatti cinesi più celebri fuori dalla Cina, in particolare nei ristoranti cinesi d’America. Croccanti bocconcini di pollo fritto vengono avvolti in una salsa agrodolce e leggermente piccante, creando un contrasto perfetto tra croccantezza e morbidezza. Nonostante il suo nome faccia riferimento al generale Zuo Zongtang, un comandante della dinastia Qing, non ci sono prove storiche che il piatto abbia un legame con lui. Piuttosto, sembra che questa ricetta sia stata creata nel XX secolo da chef cinesi emigrati negli Stati Uniti. Oggi è uno dei piatti più ordinati nei ristoranti cinesi in stile americano. 

Ricetta del Pollo del Generale Tso

Ingredienti per 4 persone 
- 500 g di petto di pollo (tagliato a bocconcini) 
- 2 cucchiai di salsa di soia 
- 1 uovo 
- mezzo cucchiaino di sale 
- 1 pizzico di pepe bianco 
- 4 cucchiai di amido di mais 
- Olio di semi per friggere 
Per la salsa 
- 3 cucchiai di salsa di soia 
- 2 cucchiai di aceto di riso 
- 3 cucchiai di zucchero di canna 
- 1 cucchiaio di salsa hoisin (facoltativo) 
- 1 cucchiaino di amido di mais sciolto in 2 cucchiai d’acqua 
- mezzo cucchiaino di peperoncino in fiocchi (o più, a piacere) 
- 1 spicchio d’aglio tritato 
- 1 cucchiaino di zenzero grattugiato 
- 1 cipollotto affettato sottilmente 
- 2 cucchiai di olio di semi 
- mezza tazza di brodo di pollo o acqua 

Preparazione 

Marinare il pollo 

1. In una ciotola, mescolare il pollo con salsa di soia, uovo, sale e pepe bianco. 

2. Aggiungere l’amido di mais e mescolare bene fino a ottenere un rivestimento leggermente pastoso. 

3. Lasciare marinare per 15-20 minuti. 

Friggere il pollo 

4. Scaldare abbondante olio di semi in una padella o wok fino a 170-180°C. 

5. Friggere il pollo in piccole quantità per 3-4 minuti, fino a quando diventa dorato e croccante. 

6. Scolare su carta assorbente e tenere da parte. 

Preparare la salsa 

7. In una padella pulita, scaldare 2 cucchiai di olio e soffriggere aglio, zenzero e peperoncino per pochi secondi. 

8. Aggiungere salsa di soia, aceto di riso, zucchero, salsa hoisin e brodo di pollo, mescolando bene. 

9. Unire l’amido di mais sciolto in acqua e cuocere fino a quando la salsa diventa leggermente densa. Unire il pollo alla salsa 

10. Aggiungere il pollo fritto nella salsa e mescolare bene, in modo che ogni pezzo sia ben ricoperto. 

11. Cuocere per 1-2 minuti fino a che la salsa si attacca bene al pollo. 

12. Impiattare e guarnire con cipollotto fresco. 

13. Servire caldo con riso al vapore o spaghetti saltati. 

Consigli e Varianti 

- Versione più autentica: In alcune varianti tradizionali, il pollo viene saltato invece di essere fritto. 

- Sostituzioni: Se non si ha l’aceto di riso, si può usare aceto di mele o aceto bianco con un pizzico di zucchero. 

- Più croccantezza: Dopo la frittura, si può passare il pollo al forno per 5 minuti a 200°C per mantenerlo croccante più a lungo. 

- Versione piccante: Aggiungere più peperoncino o olio piccante se si vuole un sapore più intenso. 

Curiosità 

- Un piatto nato fuori dalla Cina: Anche se porta il nome di un generale cinese, il Pollo del Generale Tso è in realtà un'invenzione sino-americana, sviluppata da chef cinesi emigrati a Taiwan e successivamente negli Stati Uniti. 

- Il legame con Zuo Zongtang: Il generale Zuo Zongtang (1812-1885) fu una figura militare di spicco durante la dinastia Qing, ma non vi è alcuna evidenza che avesse un legame con questa ricetta. 

- Una popolarità esplosiva negli USA: Reso famoso negli anni ’70 dallo chef Peng Chang-kuei, che lo portò prima a Taiwan e poi a New York, oggi è uno dei piatti più venduti nei ristoranti cinesi americani. 

- Differenze con il pollo kung pao: Il Pollo del Generale Tso è più dolce e croccante, mentre il pollo Kung Pao (宫保鸡丁, Gōngbǎo Jīdīng) è più speziato e non fritto. 


Il Pollo del Generale Tso è una pietanza che rappresenta la fusione tra tradizione cinese e cucina occidentale. Perfetto per chi ama i sapori agrodolci e leggermente piccanti, è una ricetta facile da preparare a casa, ideale per una cena dal sapore sino-americano. 

Commenti

Post correlati

Curiosità sulla cucina cinese

Ricette Autunnali

Potrebbero interessarti anche...

Post Più Popolari