Calendario delle festività cinesi 2025
Queste ricorrenze rappresentano momenti importanti per la cultura, la famiglia e la spiritualità del popolo cinese. Non può mancare un accenno ai piatti più tipici legati alle celebrazioni.
Chūn Jié – 春节, cade nel 1º giorno del 1º mese lunare (正月初一).
29 gennaio 2025
È la festa più importante in Cina, che segna l'inizio del nuovo anno lunare. Le famiglie si riuniscono, si fanno doni e si accolgono prosperità e fortuna con fuochi d'artificio e rituali tradizionali.
- Jiǎozi (饺子): ravioli cinesi, simbolo di ricchezza.
- Pesce (鱼, yú): mangiato intero per simboleggiare abbondanza ("avere di più" – 余).
- Niángāo (年糕): torta di riso glutinoso, simbolo di crescita e successo.
- Pollo intero: rappresenta l’unità familiare.
- Zuppa di alghe e tofu: portafortuna.
- Frutta fortunata: mandarini e arance (simboli di prosperità e buona sorte).
Yuánxiāo Jié – 元宵节, cade nel 15º giorno del 1º mese lunare (正月十五).
12 febbraio 2025
Segna la fine delle festività del nuovo anno. Si accendono lanterne colorate e si mangiano dolci di riso (tāngyuán).
- Tāngyuán (汤圆): palline di riso glutinoso ripiene (di pasta di sesamo, arachidi o fagioli rossi) servite in brodo dolce. Simboleggiano l’unione familiare e la completezza.
8 marzo 2025
Festa dedicata alle donne, celebrata anche in Cina. In molte aziende, le donne ricevono regali o mezza giornata libera.
Questa festa non ha una tradizione culinaria specifica, ma:
- In alcune famiglie o ristoranti si preparano dolci o piatti preferiti delle donne.
- In aziende o scuole, a volte vengono offerte torte o snack confezionati.
Qīngmíng Jié – 清明节, non è una festa basata sul calendario lunare, ma su quello solare agricolo tradizionale.
4 aprile 2025
Giornata dedicata alla commemorazione degli antenati. Le famiglie visitano le tombe dei defunti per onorarli e fare offerte.
- Qīngtuán (青团): dolcetti verdi di riso glutinoso con ripieno di pasta di fagioli rossi, fatti con erbe primaverili.
- Uova sode colorate: in alcune regioni.
- Cibi freddi o semplici: in segno di rispetto per gli antenati (in passato era vietato accendere fuochi in questo giorno).
Láodòng Jié – 劳动节, non è una festa basata sul calendario lunare.
1 maggio 2025
Festa nazionale che celebra il lavoro e i lavoratori. Generalmente sono previsti tre giorni di ferie consecutive.
Non c'è una cucina rituale specifica, ma:
- È comune approfittare della pausa per fare picnic o viaggi, quindi si consumano pasti semplici o da asporto.
- In alcune famiglie si organizzano banchetti casalinghi per stare insieme.
Duānwǔ Jié – 端午节, cade nel 5º giorno del 5º mese lunare (五月初五).
31 maggio 2025
Festa tradizionale in memoria del poeta Qu Yuan. Si svolgono gare di barche a forma di drago e si mangiano zòngzi (involtini di riso avvolti in foglie).
- Zòngzi (粽子): riso glutinoso ripieno (dolce o salato) avvolto in foglie di bambù o canna. Ripieni tipici: fagioli rossi, datteri, carne di maiale, tuorlo d’uovo salato.
- Vino di Realgar (雄黄酒): vino medicinale tradizionale (oggi meno comune).
Qīxī Jié – 七夕节, cade nel 7º giorno del 7º mese lunare (七月初七).
4 agosto 2025
Conosciuta come il "San Valentino cinese", si basa sulla leggenda della tessitrice e del pastore che si incontrano una volta l'anno sotto il cielo stellato. È un giorno romantico dedicato alle coppie.
- Qiǎoguǒ (巧果): biscotti o dolci fritti dalla forma elegante, tradizionalmente fatti dalle ragazze per dimostrare abilità.
- Frutta dolce e pasticcini: come tortine o dessert di frutta.
- In epoca moderna, molte coppie cenano fuori in ristoranti romantici o preparano dolci insieme.
Zhōngqiū Jié – 中秋节, cade il 15º giorno dell’8º mese lunare (八月十五).
6 ottobre 2025
Festa della luna piena e del raccolto, dedicata alla riunione familiare. Si mangiano i tipici mooncake e si ammira la luna.
In alcune regioni: piatti a base di anatra (es. anatra arrosto o anatra salata).
Guóqìng Jié – 国庆节, non è una festa basata sul calendario lunare.
1 ottobre 2025
Celebra la fondazione della Repubblica Popolare Cinese. Segna l'inizio della "Settimana d’Oro", un periodo festivo molto atteso.
Non ha piatti rituali propri, ma:
- È comune festeggiare con banchetti sontuosi a casa o al ristorante.
- Le famiglie possono preparare piatti regionali tradizionali, come:
- Anatra alla pechinese
- Maiale in agrodolce
- Pesce al vapore
- Piatti a base di funghi, bambù, e verdure.
Chóngyáng Jié – 重阳节, cade il 9º giorno del 9º mese lunare** (九月初九).
28 ottobre 2025
Festa tradizionale legata alla longevità e al rispetto per gli anziani. Si fanno escursioni e si beve vino al crisantemo.
- Torta del doppio nove (重阳糕, Chóngyáng gāo): torta multistrato di riso glutinoso o farina, a volte decorata con frutta secca.
- Vino al crisantemo (菊花酒, júhuā jiǔ): simbolo di longevità e salute.
- Cibi autunnali: zucca, castagne, funghi.
Commenti
Posta un commento