Riso al vapore con frutti di mare cinese (Hǎixiān Xiǎolóng Fàn, 海鲜小笼饭)

Riso al vapore con frutti di mare cinese

Il Hǎixiān Xiǎolóng Fàn (海鲜小笼饭), letteralmente “riso ai frutti di mare in cestello di bambù”, è un piatto raffinato e delicato che unisce la morbidezza del riso cotto al vapore con la dolcezza naturale del pesce e dei crostacei. Ogni cestello racchiude un piccolo scrigno di profumi marini: riso lucido e fragrante, frutti di mare teneri e un leggero aroma di bambù, dato dal cestello in cui viene cotto e servito.

Questo piatto, perfetto per le grandi occasioni ma semplice nel gusto, rappresenta la cucina cinese nella sua forma più pura: equilibrio, armonia e rispetto per gli ingredienti.

Ricetta del Riso al vapore con frutti di mare

Ingredienti (per 2–3 persone)
200 g di riso bianco (tipo a chicco medio o riso da sushi)
6 gamberi freschi, sgusciati e puliti
100 g di anelli di calamaro
50 g di carne di granchio o surimi
1 capasanta o 4–5 vongole (facoltative)
1 albume d’uovo
1 cucchiaio di vino di riso Shaoxing
1 cucchiaio di salsa di soia leggera
½ cucchiaino di olio di sesamo
1 fettina di zenzero fresco, tritata finemente
1 cipollotto, tagliato ad anellini per guarnire
Sale q.b.

Preparazione

1. Preparare il riso

   Sciacquare il riso in acqua fredda più volte fino a che l’acqua risulti limpida. Lasciare in ammollo per circa un'ora per fare idratare il riso, quindi scolare. Variante: se non volete aspettare un'ora, fate bollire l'acqua in una pentola e versatevi il riso e bollitelo per tre minuti. Scolate e lasciate raffreddare.

2. Preparare i frutti di mare

   Marinare i gamberi, i calamari e il granchio con vino di riso, un pizzico di sale, lo zenzero e un filo d’olio di sesamo per 10–15 minuti.

3. Preparare il cestello di bambù

   Foderare il fondo del cestello con carta da forno o con foglie di cavolo cinese per evitare che il riso si attacchi. Distribuire uno strato uniforme di riso, quindi adagiare sopra i frutti di mare.

4. Cottura a vapore

   Posizionare il cestello di bambù sopra una pentola con acqua bollente, coprire e cuocere a vapore per 20–25 minuti. Il riso assorbirà il profumo dei frutti di mare e del bambù, risultando morbido e aromatico.

5. Completare e servire

   A fine cottura, versare a filo l’albume leggermente sbattuto sopra i frutti di mare e coprire per un ultimo minuto, così da creare una superficie lucida e setosa. Guarnire con cipollotto fresco e un goccio di salsa di soia. Servire direttamente nel cestello caldo.

Origini

Il Xiǎolóng Fàn (小笼饭) nasce come evoluzione del più noto Xiǎolóngbāo (小笼包), i celebri ravioli cotti al vapore nei cestelli di bambù. In alcune regioni costiere della Cina, come Zhejiang e Fujian, i cuochi iniziarono a usare la stessa tecnica per preparare piccole porzioni di riso condito con pesce o frutti di mare, servite singolarmente nei cestelli.

La parola “小笼” (xiǎolóng) significa infatti “piccolo cestello di bambù”, simbolo di intimità e cura nei dettagli.

Varianti

Con pollo e funghi: una versione più delicata, spesso servita nelle teahouse.

Con salsa XO: arricchita con una salsa a base di gamberi secchi, prosciutto e peperoncino, per un gusto più intenso.

Vegetariana: con funghi shiitake, germogli di bambù e tofu, cotta sempre a vapore nel cestello.

Commenti

Post correlati

Curiosità sulla cucina cinese

Ricette Autunnali

Potrebbero interessarti anche...

Post Più Popolari