Il Feng Shui (風水) in cucina: armonia e benessere a tavola
La cucina, secondo il Feng Shui, è uno degli ambienti più importanti della casa. Non solo perché è il luogo in cui si preparano i pasti, ma perché rappresenta la salute, la prosperità e l’energia familiare.
Nel contesto della cultura cinese, dove il cibo è molto più che semplice nutrimento, il Feng Shui entra in cucina per creare un ambiente armonioso, capace di trasmettere energia positiva (Qi) a chi vi abita.
Vediamo insieme alcune regole base del Feng Shui applicate alla cucina, che puoi seguire facilmente anche in una casa moderna.
La Cucina
Il Feng Shui è soprattutto un modo di osservare e vivere gli spazi con attenzione e consapevolezza. Ogni cucina è unica, e applicare questi principi può significare anche adattarli alle proprie esigenze e abitudini.
La forma della cucina: una cucina con una forma regolare (rettangolare o quadrata) è preferibile per favorire l’armonia. Le cucine troppo angolate o con spazi irregolari possono interrompere il flusso del Qi.
Evita il disordine sopra ai mobili alti: spesso si accumulano oggetti in alto, ma questo può appesantire l’energia e bloccare la circolazione armoniosa dell’aria e del Qi.
Il posizionamento del tavolo da pranzo: dovrebbe essere in un’area ben illuminata, con spazio intorno per favorire la comunicazione e la convivialità.
Attenzione agli elettrodomestici rumorosi: un ambiente troppo rumoroso può disturbare la pace e l’armonia in cucina.
La posizione della porta della cucina
Se la porta della cucina si apre direttamente sulla porta principale della casa, può esserci dispersione di energia.
Se possibile, crea una barriera simbolica o visiva, come una tenda o una pianta alta, per evitare che il Qi “sfugga” velocemente.
La posizione del fornello è fondamentale
Nel Feng Shui, i fornelli simboleggiano la ricchezza. Per questo motivo:
Non dovrebbero essere davanti alla porta: chi entra non dovrebbe vedere subito i fornelli, altrimenti l’energia si disperde.
Evita che il fuoco (fornelli) sia troppo vicino all’acqua (lavello): acqua e fuoco sono elementi opposti e generano conflitto.
Se non puoi cambiare la disposizione, metti un oggetto neutro (come un vaso di ceramica o legno) tra i due.
Lo specchio dietro i fornelli
Una curiosità della tradizione Feng Shui: uno specchio dietro i fornelli (ad esempio una superficie riflettente) è considerato di buon auspicio perché "raddoppia" i fuochi, e quindi raddoppia l’abbondanza.
Dove posizionare il frigorifero
Il frigorifero, essendo un elettrodomestico freddo e in grado di conservare il cibo, è un elemento importante nella cucina Feng Shui.
Evita di posizionarlo vicino al fornello o ad altre fonti di calore, per evitare conflitti tra elementi opposti (fuoco e acqua/freddo).
È preferibile che il frigorifero sia collocato in una posizione che non ostacoli il flusso del Qi, quindi evita angoli troppo nascosti o dietro la porta.
Se possibile, mantieni il frigorifero pulito e ordinato anche all’interno, poiché l’energia stagnante nel cibo può riflettersi negativamente sull’energia della casa.
La collocazione del lavello
Nel Feng Shui, il lavello rappresenta l’elemento acqua, simbolo di purificazione e ricchezza, ma anche di emozioni.
Evita che il lavello sia direttamente di fronte alla porta d’ingresso della cucina, perché l’energia positiva potrebbe sfuggire via.
Come per il fornello, è importante evitare che il lavello sia troppo vicino ai fornelli per non creare conflitto tra acqua e fuoco.
Mantieni il lavello sempre pulito e privo di ristagni d’acqua per non bloccare il flusso energetico.
Ordine e pulizia = energia positiva
Secondo il Feng Shui, il disordine blocca il flusso del Qi. Una cucina pulita e ben organizzata favorisce non solo l’energia, ma anche la serenità di chi la usa.
Elimina oggetti inutili o rotti.
Tieni in vista solo ciò che usi spesso.
Evita di accumulare pentole sopra ai mobili o dentro il forno inutilizzato.
La pulizia energetica
Oltre all’ordine fisico, la pulizia energetica è importante per mantenere la cucina armoniosa.
Ogni tanto apri tutte le finestre e “aria” la cucina per far uscire eventuali energie stagnanti.
Puoi anche usare incensi naturali o essenze profumate per purificare l’ambiente.
Evita di lasciare elettrodomestici inutilizzati accesi o collegati alla corrente per troppo tempo, per non bloccare il flusso di energia.
Colori consigliati nella cucina Feng Shui
I colori hanno un ruolo importante:
Bianco e beige per purezza e chiarezza mentale.
Verde chiaro per la salute e la freschezza (ottimo per una cucina vegetale).
Rosso o arancio con moderazione, per stimolare l’appetito e l’energia.
Tonalità di giallo chiaro sono consigliate perché rappresentano la terra, elemento di stabilità e nutrimento.
Evita colori troppo scuri o freddi che rallentano il flusso del Qi.
Aria e luce naturale
Una buona circolazione dell’aria e la luce naturale sono elementi chiave:
Come suggerto sopra, apri spesso le finestre.
Se possibile, posiziona piante aromatiche vicino alla finestra per attirare energia vitale.
Se la luce è poca, puoi usare lampade calde per favorire l’atmosfera accogliente (evita quelle troppo fredde o bluastre).
L’importanza delle piante in cucina
Le piante portano energia vitale e purificano l’aria.
Scegli piante con foglie tondeggianti e morbide, che favoriscono la calma e l’armonia.
Evita piante spinose o con foglie appuntite, perché possono creare “energia tagliente” o negativa.
Piante aromatiche come il basilico, il rosmarino e la menta non solo migliorano l’aria, ma arricchiscono anche la cucina di profumi positivi.
Mangiare con calma e in armonia
Infine, ricordati che il Feng Shui non riguarda solo lo spazio, ma anche il modo in cui viviamo.
Mangia con consapevolezza, senza fretta.
Evita discussioni a tavola.
Usa stoviglie belle e curate: anche l’occhio vuole la sua parte nella creazione di armonia.
Feng Shui e cucina cinese: una filosofia da vivere
In Cina, si dice che “la cucina è il cuore della casa”. Applicare i principi del Feng Shui non è solo una questione estetica: è un modo per portare più equilibrio, salute e abbondanza nella nostra vita quotidiana.
Che tu stia preparando dei ravioli al vapore o una zuppa di verdure, farlo in uno spazio armonioso rende tutto più piacevole, e forse anche più buono!
Commenti
Posta un commento