Riso Saltato con Manzo (Niúròu Chǎofàn,牛肉炒饭)
- 250 g di riso bianco a chicco lungo (es. Jasmine o Basmati)
- 500 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
- 200 g di manzo (controfiletto, fesa o scottona)
- mezzo peperone rosso (tagliato a dadini piccoli)
- mezza cipolla (tritata finemente)
- 2 cucchiai di salsa di soia scura
- 1 cucchiaio di salsa di soia chiara (opzionale, per più sapore)
- 1 cucchiaino di salsa di ostriche (opzionale, per un gusto più umami)
- 1 cucchiaino di zucchero (aiuta a bilanciare i sapori)
- 2 cucchiai di olio di semi o arachidi
- 1 spicchio di aglio (tritato)
- 1 pezzetto di zenzero fresco (grattugiato)
- 1 cucchiaino di amido di mais (per la marinatura del manzo)
- Pepe nero o pepe di Sichuan (a piacere)
- 1 uovo (opzionale, per arricchire il piatto)
Preparazione
1. Preparare il riso il giorno prima:
Per ottenere un riso perfetto per il chǎofàn, bisogna evitare che sia troppo umido o appiccicoso. Ecco il metodo giusto:
-Sciacquare bene il riso sotto l’acqua corrente fino a quando l’acqua diventa trasparente (aiuta a rimuovere l’amido in eccesso).
- Cuocere il riso con un rapporto acqua-riso di circa 2:1 (ad esempio, 250 g di riso con 500 ml d’acqua). Puoi usare una pentola con coperchio o una rice cooker.
- Lasciare raffreddare completamente il riso a temperatura ambiente. Non mescolare troppo per non romperlo.
- Trasferire il riso in un contenitore ermetico e conservarlo in frigorifero per almeno 12 ore (una notte). Questo passaggio lo asciuga ulteriormente e lo rende ideale per saltarlo in padella senza farlo diventare molle o appiccicoso.
Consiglio: Se il riso si compatta in frigo, prima di usarlo sgranalo con le mani o con una forchetta.
2. Per rendere la carne più morbida, potete batterla con un pestacarne. Tagliare la carne a striscioline sottili o cubetti piccoli.
3. In una ciotola, mescolare la carne con 1 cucchiaino di salsa di soia, 1 cucchiaino di amido di mais, 1 cucchiaio di acqua e un pizzico di pepe.
4. Lasciare marinare per almeno 15 minuti (meglio 30 minuti se hai tempo).
5. Scaldare 1 cucchiaio d’olio nel wok a fuoco alto. Aggiungere il manzo marinato e cuocerlo velocemente per 2-3 minuti, finché è dorato. Togliere dal wok e mettere da parte.
6. Nello stesso wok, aggiungere l’altro cucchiaio d’olio, poi soffriggere aglio, zenzero e cipolla per circa 30 secondi fino a quando rilasciano il loro aroma. Non usate troppa cipolla; rilascia molta acqua.
7. Aggiungere il peperone rosso e cuocere per 1-2 minuti.
8. Unire il riso freddo nel wok e saltarlo a fuoco alto, mescolando continuamente per 2-3 minuti.
9. Aggiungere il manzo cotto, poi versare salsa di soia scura, salsa di soia chiara, salsa di ostriche (se usata) e zucchero. Mescolare bene per distribuire il condimento in modo uniforme.
10. Se vuoi, spingi il riso su un lato del wok, rompi un uovo al centro, strapazzalo e poi mescolalo con il riso (opzionale).
11. Aggiungere un’ultima spolverata di pepe nero o pepe di Sichuan per più aroma.
12. Servire caldo, magari con qualche cipollotto tritato sopra per decorare (solo la parte verde).
Consigli per un riso saltato perfetto
- Usare riso cotto il giorno prima: più asciutto e separato, evita che diventi molle.
- Cuocere a fuoco alto: il wok deve essere ben caldo per dare quel sapore leggermente affumicato (effetto "wok hei").
- Non esagerare con la salsa di soia: basta il minimo indispensabile per colorare e insaporire senza inzuppare il riso.
- Saltare gli ingredienti separatamente: aiuta a mantenere la giusta consistenza di carne e verdure.
Curiosità
Commenti
Posta un commento