Gamberoni stufati in olio (Yóu Mèn Dà Xiā, 油焖大虾)
Yóu Mèn Dà Xiā (油焖大虾), letteralmente “gamberoni stufati in olio”, sono un piatto originario della provincia dello Shandong, famoso per la sua ricchezza di sapori e per la tecnica di cottura che combina frittura e brasatura. I gamberoni, carnosi e succosi, vengono prima scottati in olio caldo e poi lasciati sobbollire in una salsa saporita che ne esalta il gusto naturale. Il risultato è un piatto profumato, dal colore brillante e dal sapore intenso.400 g di gamberi grandi (con guscio)
2 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaio di olio di sesamo
2 cucchiai di salsa di soia scura
1 cucchiaio di salsa di soia chiara
1 cucchiaio di vino di riso Shaoxing
1 cucchiaino di zucchero
2 spicchi d’aglio schiacciati
2 fette di zenzero fresco
2 cipollotti (parte bianca e verde separata)
1 cucchiaino di amido di mais sciolto in 1 cucchiaio d’acqua (slurry)
Sale e pepe bianco q.b
Preparazione
1. Preparare i gamberoni: lavare i gamberoni, eliminare il filo intestinale e asciugarli bene.
2. Scottare i gamberoni: in un wok, scaldare l’olio di semi e friggere velocemente i gamberoni finché il guscio diventa rosso vivo. Rimuovere e mettere da parte.
3. Preparare la salsa: nello stesso wok, soffriggere aglio, zenzero e la parte bianca del cipollotto. Aggiungere le due salse di soia, il vino di riso e lo zucchero.
4. Brasare: rimettere i gamberoni nel wok, mescolare e aggiungere un mestolino di acqua calda. Coprire e lasciar sobbollire per 5–7 minuti a fuoco medio.
5. Legare la salsa: unire lo slurry di amido di mais per rendere la salsa leggermente densa e lucida.
6. Finale: aggiungere la parte verde del cipollotto e un filo di olio di sesamo prima di servire.
Origini
I Gamberoni stufati in olio nasce a Jinan, capoluogo dello Shandong, una regione che vanta una delle otto grandi tradizioni culinarie della Cina: la cucina Lu (鲁菜). Questa preparazione riflette lo stile vigoroso della regione, che predilige sapori intensi e tecniche di cottura elaborate. I gamberoni, pescati freschi nei fiumi e nei laghi locali, erano considerati una prelibatezza e venivano cucinati nei banchetti ufficiali già nella dinastia Qing.
Varianti
Con salsa piccante: in alcune zone viene aggiunto doubanjiang (pasta di fagioli e peperoncino) per una nota speziata.
Con birra: in versioni moderne, la brasatura avviene con birra al posto dell’acqua, per un aroma unico.
Con pomodoro: talvolta si unisce salsa di pomodoro per dare dolcezza e colore.
Curiosità
Lo Yóu Mèn Dà Xiā è un piatto che viene spesso servito in grandi vassoi al centro della tavola, da condividere in compagnia.
Nelle famiglie dello Shandong è considerato un piatto delle feste, spesso preparato per matrimoni e celebrazioni.
La brillantezza rossa della salsa è simbolo di fortuna e prosperità nella cultura cinese.
In sintesi, i gamberoni brasati all'olio sono un piatto sontuoso che racconta l’eleganza e la forza della cucina dello Shandong. Ricco, fragrante e di grande effetto visivo, rappresenta perfettamente la convivialità e il gusto della tavola cinese.
Commenti
Posta un commento