Tofu Brasato in Salsa di Soia (Hóngshāo Dòufu, 红烧豆腐)
- 400 g di tofu (preferibilmente tofu compatto o medio-duro)
- 2 cucchiai di salsa di soia chiara
- 1 cucchiaio di salsa di soia scura
- 1 cucchiaio di zucchero (preferibilmente di roccia)
- 1 tazza di brodo vegetale o acqua
- 1 cucchiaio di vino di riso Shaoxing
- 1 spicchio d'aglio tritato
- 1 pezzetto di zenzero tritato
- 1 cipollotto tagliato a rondelle
- 1 cucchiaino di amido di mais sciolto in poca acqua (opzionale, per addensare la salsa)
- Olio per friggere
Preparazione
2. In una padella, soffriggere aglio, zenzero e cipollotto in poco olio fino a quando sprigionano il loro aroma.
3. Aggiungere la salsa di soia chiara e scura, il vino di riso, lo zucchero e il brodo. Unire il tofu fritto e lasciar cuocere a fuoco medio-basso per un quarto d'ora, fino a quando il liquido si riduce e il tofu assorbe il sapore.
4. Se si desidera una salsa più densa, aggiungere l’amido di mais sciolto in acqua e mescolare fino a ottenere la consistenza desiderata.
Curiosità
L’uso del tofu brasato in salsa di soia risale alla dinastia Song (960-1279 d.C.), un periodo in cui il tofu era già un alimento fondamentale per la popolazione, soprattutto tra i monaci buddisti, che lo consideravano un’importante fonte proteica alternativa alla carne. I buddisti svilupparono molte tecniche per rendere il tofu più saporito e nutriente, e il metodo hóngshāo, con la sua combinazione di salsa di soia, zucchero e spezie, divenne particolarmente popolare nei monasteri.
Durante la dinastia Qing (1644-1912 d.C.), il tofu brasato in salsa di soia iniziò ad apparire anche sulle tavole della nobiltà e dell’imperatore stesso. Si racconta che il tofu brasato fosse molto apprezzato dagli alti funzionari di corte, che ne lodavano la delicatezza e il sapore ricco pur essendo un piatto senza carne.
Un Piatto Legato alla Saggezza Popolare
In molte regioni della Cina, il tofu è visto come un simbolo di umiltà e longevità. La sua capacità di assorbire i sapori della salsa in cui viene cotto è spesso paragonata alla filosofia confuciana, che enfatizza la capacità di adattarsi e di arricchirsi attraverso l’esperienza e l’interazione con il mondo.
Nella tradizione popolare, si dice che il tofu brasato sia un piatto che "avvicina le persone", perché il suo sapore morbido e avvolgente crea un senso di conforto e calore familiare. È spesso servito durante le cene invernali o in occasioni speciali, come simbolo di prosperità e benessere.
Si racconta che alcuni dei più grandi poeti e studiosi cinesi, tra cui Su Dongpo, fossero grandi estimatori del tofu brasato. Anche se Dongpo Rou (il maiale brasato di Su Dongpo) è più famoso, si dice che il poeta avesse una particolare predilezione per il tofu preparato con la stessa tecnica, che considerava un alimento perfetto per la mente e lo spirito.
Oggi, il Tofu brasato in salsa di soia rimane una delle ricette più amate della cucina casalinga cinese, unendo la semplicità degli ingredienti alla profondità dei sapori della tradizione hóngshāo.
Commenti
Posta un commento