Maiale con bambù e funghi (shuāng dōng chǎo ròu piàn, 双冬炒肉片)

Profumato, ricco di consistenze e con un gusto pieno: il shuāng dōng chǎo ròu piàn (双冬炒肉片), ovvero "fettine di maiale saltato al doppio inverno", è un classico della cucina casalinga cinese che unisce la dolcezza tenera della carne di maiale alla croccantezza del germoglio di bambù e alla profondità aromatica dei funghi. Saltato nel wok con condimenti saporiti, questo piatto è perfetto per accompagnare una ciotola di riso bianco fumante.

Ricetta Maiale con bambù e funghi

Ingredienti (per 2–3 persone)
 250 g di lonza di maiale, tagliata a fettine sottili
 100 g di germogli di bambù (freschi o precotti), a striscioline
 80 g di funghi shiitake (freschi o secchi reidratati), a fette
 1 cucchiaio di salsa di soia chiara
 1 cucchiaio di salsa di soia scura
 1 cucchiaio di vino di riso Shaoxing
 ½ cucchiaino di zucchero
 1 cucchiaino di amido di mais + 1 cucchiaio d’acqua (slurry)
 2–3 fettine di zenzero
 1 cipollotto, a rondelle (parte bianca e verde separate). La parte verde è per la decorazione (opzionale)
 Olio di semi per saltare
 Sale e pepe bianco q.b.

 Preparazione

1. Marinare la carne

Mescolare le fettine di maiale con salsa di soia chiara, vino Shaoxing e un pizzico di amido di mais. Lasciar riposare 10–15 minuti per ammorbidire la carne e farle assorbire i condimenti.

2. Saltare il bambù e i funghi

In un wok ben caldo con un filo d’olio, far rosolare zenzero e parte bianca del cipollotto, poi aggiungere bambù e funghi. Saltare per 2–3 minuti per esaltarne il profumo. Togliere e mettere da parte.

3. Cottura del maiale

Aggiungere un po’ di olio nel wok e cuocere la carne marinata a fuoco vivo finché cambia colore.

4. Unire e condire

Rimettere bambù e funghi in padella, aggiungere salsa di soia scura, zucchero e pepe bianco. Mescolare bene, poi versare lo slurry di amido per legare leggermente il fondo di cottura.

5. Finitura

Aggiungere la parte verde del cipollotto se desiderate decorare il piatto, saltare un ultimo istante e servire subito.

Origini

Questo piatto è diffuso in molte regioni della Cina, specialmente dove il bambù fresco è di stagione, come nello Zhejiang e nel Sichuan. L’abbinamento con i funghi, spesso shiitake, è tradizionale: unisce un ingrediente croccante e fresco a uno morbido e intenso, creando un equilibrio di sapori e consistenze molto apprezzato.

Varianti

Si possono usare diversi tipi di funghi, come pleurotus o funghi di paglia. Per una versione più rustica, si può sostituire la lonza con pancetta di maiale, che aggiunge più sapore e morbidezza.

Curiosità

In Cina, il germoglio di bambù è considerato simbolo di crescita e rinnovamento, mentre i funghi rappresentano ricchezza e prosperità. Non è raro trovare questo piatto nei menu delle cene festive in primavera, quando il bambù è fresco e tenero.

Commenti

Post correlati

Curiosità sulla cucina cinese

Ricette Autunnali

Ingredienti

Potrebbero interessarti anche...

Post Più Popolari