Zuppa di Uova e Alga Nori (Dàn Huā Zǐ Cài Tāng, 蛋花紫菜汤)
Ricetta della Zuppa di Uova e Alga Nori
- 1 litro di brodo di pollo o vegetale
- 2 uova
- Una foglia pressata di alga nori secca (zǐ cài, 紫菜), circa 5 g
- 1 cucchiaino di salsa di soia chiara
- mezzo cucchiaino di sale
- mezzo cucchiaino di zucchero (facoltativo, per bilanciare il sapore)
- mezzo cucchiaino di pepe bianco
- 1 cucchiaino di olio di sesamo
- 1 cipollotto tritato per guarnire
- Semi di sesamo tostati per decorare (opzionale)
Preparazione
Preparare il brodo
1. In una pentola, portare il brodo a ebollizione a fuoco medio.
2. Aggiungere la salsa di soia, il sale, il pepe bianco e, se gradito, un pizzico di zucchero.
3. Sbucciate l’aglio e tagliatelo a fettine. Pulite la cipollina e tagliatela allo stesso modo. Tagliare l’alga nori in pezzi più piccoli e aggiungerla al brodo.
4. Cuocere per circa 1-2 minuti, finché l’alga non si ammorbidisce e rilascia il suo sapore.
Creare i fili d’uovo (dàn huā, 蛋花)
5. Sbattere leggermente le uova in una ciotola e salatele.
6. Ridurre il fuoco al minimo e, mescolando delicatamente il brodo con una spatola o un mestolo, versare le uova a filo per creare gli iconici "fili" d’uovo.
7. Lasciare cuocere senza mescolare per circa 30 secondi, poi spegnere il fuoco.
8. Aggiungere l’olio di sesamo e mescolare delicatamente.
9. Versare la zuppa nelle ciotole e guarnire con il cipollotto e semi di sesamo tostati.
10. Servire la Zuppa di Uovo e Alga Nori calda, accompagnata da riso bianco o ravioli al vapore.
Un consiglio: non tutti gradiscono il sapore di pesce delle alghe. Per eliminarlo, aggiungete aceto rosso e salsa di soia.
Curiosità
- La Dàn Huā Tāng (蛋花汤), o "Zuppa a Fiore d’Uovo", è un classico della cucina cinese, preparata in molte varianti con ingredienti diversi, tra cui pomodori, tofu e alghe.
- L’alga nori (zǐ cài, 紫菜) è un ingrediente ricco di minerali e viene spesso utilizzata in Cina per rafforzare il sistema immunitario.
- La Zuppa di Uovo e Alga Nori è particolarmente popolare nelle colazioni tradizionali o come piatto leggero per accompagnare un pasto più ricco.
Commenti
Posta un commento