Frittelle di loto ripiene (Ǒu Jiā, 藕夹)

Le Frittelle di loto ripiene, Ǒu Jiā (藕夹), letteralmente “fette di loto unite”, sono una specialità della cucina cinese che conquista con la sua croccantezza e il suo cuore saporito. Si tratta di radice di loto tagliata a rondelle, farcita con un ripieno di carne macinata e poi fritta fino a diventare dorata e fragrante. Questo piatto unisce la dolcezza e la croccantezza del loto con la morbidezza del ripieno, creando un contrasto irresistibile.

Ricetta delle Frittelle di loto ripiene

Ingredienti (per 2–3 persone)
1 radice di loto fresca (circa 300 g)
200 g di carne di maiale macinata (o mista maiale e manzo)
1 cucchiaio di salsa di soia chiara
1 cucchiaino di vino di riso Shaoxing
½ cucchiaino di olio di sesamo
1 cucchiaino di amido di mais
1 cipollotto tritato finemente
1 pezzetto di zenzero fresco grattugiato
Sale e pepe bianco q.b.
Farina q.b.
1 uovo sbattuto
Olio di semi per friggere

Preparazione

1. Preparare la radice di loto: sbucciarla e tagliarla a rondelle spesse circa 0,5 cm. Sciacquarle in acqua con un po’ di aceto per evitare che anneriscano.

2. Preparare il ripieno: mescolare la carne macinata con salsa di soia, vino di riso, olio di sesamo, amido di mais, cipollotto, zenzero, sale e pepe. Amalgamare bene fino a ottenere un composto compatto.

3. Assemblare le frittelle: prendere due rondelle di loto simili, spalmare un po’ di ripieno su una e richiuderla con l’altra, formando una sorta di “sandwich”.

4. Pastellare: passare ciascun pezzo prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto.

5. Friggere: scaldare l’olio e friggere le frittelle fino a doratura, girandole a metà cottura. Scolare su carta assorbente.

6. Servire: portare in tavola calde, croccanti fuori e morbide dentro.

Origini

Le 藕夹 (ǒu jiā) hanno radici profonde nella cucina della provincia di Hubei, dove la radice di loto è un ingrediente molto diffuso grazie ai numerosi laghi e fiumi. Questo piatto rappresenta perfettamente la cucina locale: semplice, genuina, legata agli ingredienti del territorio. Veniva tradizionalmente preparato in occasioni speciali e nei pranzi familiari come piatto ricco e sostanzioso.

Varianti

Versione in umido: dopo la frittura, le frittelle possono essere stufate in salsa di soia e brodo per una consistenza più morbida.

Con ripieno vegetariano: tofu pressato o funghi tritati al posto della carne.

Con spezie: in alcune zone si aggiungono peperoncino o pepe di Sichuan per un gusto più deciso.

Curiosità

La radice di loto simboleggia purezza e continuità nella cultura cinese, poiché cresce in acque fangose ma produce fiori splendidi.

Il piatto è molto diffuso durante il Capodanno cinese in Hubei e Hunan, come augurio di prosperità.

Il contrasto di consistenze – croccante, morbido, succoso – è una delle caratteristiche più apprezzate.

Dove trovare la radice di Loto

Se vuoi provare questa ricetta ma non sai dove trovare la radice di loto, non disperare: è possibile reperirla in diverse forme. Nei mercati asiatici o nei negozi specializzati in alimenti orientali la troverai fresca – questa è l’ideale per la consistenza croccante e il gusto autentico. Se non è disponibile fresca, puoi optare per versioni surgelate, sottovuoto o essiccate; anche le “fette essiccate” possono funzionare molto bene se idratate prima della cottura. In alternativa, online ci sono negozi che offrono la radice di loto a fette o in polvere, con consegne in tutta Italia; controlla sempre che l’origine sia buona e che il prodotto sia conservato correttamente, per mantenere sapore e qualità.

Le Frittelle di loto ripiene sono un piatto che racchiude la ricchezza della cucina regionale cinese: ingredienti semplici trasformati in un piccolo capolavoro. Prepararlo significa portare a tavola gusto, tradizione e un tocco di eleganza croccante.

Commenti

Post correlati

Curiosità sulla cucina cinese

Ricette Autunnali

Potrebbero interessarti anche...

Post Più Popolari