Salsa Lao Gan Ma (老干妈): Il Tesoro Piccante della Cina
Lao Gan Ma è un simbolo della cucina cinese moderna. Con il suo sapore unico e la sua incredibile versatilità, continua a conquistare i palati di tutto il mondo, dimostrando che il vero successo nasce dalla passione e dalla qualità degli ingredienti.
Storia e Origini
Tao Huabi era una donna analfabeta e vedova che, per mantenere la sua famiglia, iniziò a vendere noodles in un piccolo negozio a Guiyang. La sua salsa piccante fatta in casa divenne rapidamente famosa tra gli studenti e i lavoratori locali, spingendola a lanciare ufficialmente Lao Gan Ma nel 1997. Oggi, il marchio è uno dei più conosciuti al mondo nel settore delle salse piccanti, esportato in numerosi paesi.
Ingredienti
A base di peperoncini, viene spesso arricchita con altri ingredienti come:
-soia fermentata
-aglio
-cipolla
-olio di peperoncino
-arachidi
-tofu fermentato (in alcune varianti)
Le Varietà di Lao Gan Ma
Lao Gan Ma non è una salsa sola, ma un’intera gamma di condimenti piccanti con sapori unici. Ecco alcune delle varianti più popolari:
- Spicy Chili Crisp: La più iconica, con peperoncini croccanti, fagioli di soia fermentati, aglio e cipolla. Ha una consistenza friabile e un sapore ricco e saporito.- Chili Oil with Black Bean: Una combinazione di peperoncino e fagioli neri fermentati, perfetta per piatti saltati in padella e riso.
- Hot Chili Sauce: Contiene arachidi e verdure radice, ideale per chi ama i sapori intensi e speziati.- Fried Chili in Oil: Perfetta per esaltare carni e piatti di verdure con un gusto speziato e aromatico.
Come Usare Lao Gan Ma in Cucina
La salsa Lao Gan Ma è incredibilmente versatile e può essere usata in molti modi:
- Come condimento per riso e noodles , in particolare gli Hot Dry Noodles di Wuhan.
- Per insaporire piatti di tofu e verdure
- Aggiunta a carni saltate per un sapore intenso
- Perfetta come salsa per dumpling o ravioli e baozi.
- Alcuni amanti del piccante la usano persino su pizza o gelato per un contrasto di sapori
Il volto sulla confezione è quello di Tao Huabi, la fondatrice. Non è un logo di fantasia: è davvero la Lao Gan Ma.
Nel 2020, Lao Gan Ma è finita in una bizzarra disputa con Tencent, uno dei giganti della tecnologia cinese. Alcuni truffatori avevano falsificato un contratto pubblicitario tra Lao Gan Ma e Tencent, tentando di frodare la società per milioni di yuan. Alla fine, la vicenda si è risolta con l’arresto dei colpevoli, ed ha rafforzato ancora di più la fama della salsa.
Un altro aneddoto curioso riguarda il suo successo internazionale: persino la superstar WWE John Cena ha dichiarato pubblicamente il suo amore per Lao Gan Ma, usando la salsa su broccoli e altri piatti.
Nessuno conosce la ricetta esatta. Anche se ci sono copie e “finti” marchi, la Lao Gan Ma originale ha un sapore inconfondibile grazie all’equilibrio tra peperoncino fermentato, olio di soia, aglio croccante e altri ingredienti segreti.
Online, Lao Gan Ma è diventata un culto pop: magliette, meme, borse, persino sneakers ispirate al barattolo rosso. In Cina è vista con lo stesso affetto che in Italia potremmo avere per la Nutella o la pasta Barilla.
In questo video ci sono molte informazioni sul Lao Gan Ma, ed anche una ricetta per prepararlo a casa.
Nel video sotto sono invece spiegate nel dettaglio le varie tipologie di Lao Gan Ma.
L'impatto Culturale di Lao Gan Ma
Lao Gan Ma è un vero e proprio fenomeno culturale che ha attraversato confini e generazioni. La sua presenza in cucina rappresenta un legame tra tradizione e modernità, incarnando il valore della semplicità trasformata in eccellenza. In Cina, la salsa è spesso vista come un simbolo di orgoglio locale, e il suo successo ha ispirato numerosi altri produttori di salse piccanti a perseguire la qualità e l’autenticità. Lao Gan Ma è venduta in oltre 30 paesi, ed è diventata un culto anche in Occidente: chef stellati, food blogger e appassionati di street food la usano per insaporire qualsiasi cosa — dai noodles ai tacos, fino al gelato (sì, qualcuno l’ha fatto!).
Il Processo di Produzione Artigianale
Nonostante la grande scala produttiva, Lao Gan Ma mantiene ancora un attento controllo sulla qualità degli ingredienti. La produzione prevede una selezione rigorosa dei peperoncini e delle materie prime, molte delle quali sono coltivate nelle regioni montuose del Guizhou. La salsa viene preparata con metodi tradizionali che prevedono la fermentazione naturale e la frittura degli ingredienti in olio caldo, per esaltarne il sapore e la fragranza.
Influenza Gastronomica nel Mondo
Lao Gan Ma ha avuto un impatto significativo anche sulla cucina fusion internazionale. Chef di tutto il mondo la utilizzano come ingrediente segreto per aggiungere profondità e piccantezza ai loro piatti, dai tacos messicani alle insalate mediterranee. La salsa ha aperto la strada a una maggiore curiosità verso i sapori cinesi autentici e ha contribuito a far conoscere il Guizhou come regione gastronomica da scoprire.
Sostenibilità e Innovazione
Negli ultimi anni, l’azienda Lao Gan Ma ha iniziato a esplorare pratiche più sostenibili nella raccolta e produzione, puntando a ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la qualità. Questo include l’uso di imballaggi riciclabili e una maggiore attenzione alla provenienza degli ingredienti. Parallelamente, vengono sviluppate nuove varianti della salsa per rispondere ai gusti globali e alle esigenze di diete specifiche, come versioni a basso contenuto di sale o senza glutine.



Commenti
Posta un commento