Il Cipollotto nella Cucina Cinese (Cōng, 葱)

Il cōng (葱), ovvero il cipollotto, è uno degli ingredienti più usati nella cucina cinese, apprezzato per il suo sapore delicato ma deciso e per la sua incredibile versatilità. In Cina, il cipollotto non è solo un condimento, ma un vero protagonista della cucina quotidiana, tanto che alcune ricette prendono il nome proprio da questa pianta aromatica, come il celebre Cong You Bing (葱油饼, frittella al cipollotto). 

Fin dall’antichità, il cipollotto è stato considerato un ingrediente fondamentale nella cucina e nella medicina tradizionale cinese. La sua fragranza inconfondibile si sprigiona appena viene tagliato e diventa ancora più intensa quando viene scaldato nell’olio caldo, creando la base di molti piatti tipici. 

Usi Tradizionali nella Cucina Cinese

- Nel Wok: saltato velocemente con verdure, carne o tofu per dare sapore al piatto. 

- Nei Brodi: un classico della cucina cinese è il brodo di pollo con cipollotto e zenzero, semplice ma aromatico. 

- Nei Ravioli: spesso aggiunto ai ripieni per esaltare il sapore della carne. 

- Come Condimento Finale: spolverato fresco sopra piatti di riso o noodles per aggiungere un tocco di freschezza. 

Nella cucina cinese il cipollotto si usa spesso insieme a zenzero e aglio come base aromatica: la parte bianca viene saltata per costruire sapore, mentre quella verde aggiunge colore e freschezza al piatto finito.

Quando e come usare la parte bianca e la parte verde

Parte bianca (e verde chiara)

- Cottura iniziale e base aromatica: Perfetta per insaporire piatti cinesi come stufati, zuppe, verdure saltate e salse. Ha un gusto più simile alla cipolla tradizionale, più pungente e croccante 

- Ordine consigliato: Se si utilizzano entrambe le parti, si consiglia di iniziare a cuocere prima la parte bianca, per darle il tempo di ammorbidirsi, poi aggiungere la parte verde verso fine cottura 

Parte verde (foglie)

- Guarnizione e aromatizzazione finale: Ideale per guarnire piatti come riso, zuppe, ravioli, piatti saltati e carni. Aggiunge colore, freschezza e un tocco erbaceo senza dover cuocere troppo.

- Cottura breve o a fine cottura: Se usata in cottura, meglio aggiungerla alla fine per preservarne la delicatezza.

In sintesi per piatti cinesi:                                 

Parte bianca > Per cuocere e insaporire  > All'inizio della cottura, fino a renderla morbida. 

Parte verde  > Come decorazione e aroma finale >Aggiunta a fine cottura o a crudo come guarnizione. 

Curiosità e Tradizioni

Nella medicina tradizionale cinese, il cipollotto è considerato un rimedio naturale contro il raffreddore e viene spesso aggiunto a zuppe calde per alleviare i sintomi influenzali. Inoltre, si dice che porti fortuna e prosperità, motivo per cui non manca mai sulle tavole nei periodi festivi. 

Commenti

Post correlati

Potrebbero interessarti anche...

Scopri altre ricette cinesi: visita la raccolta di ricette per categoria per tante idee gustose