Crespelle foglie di loto
Le Crespelle di Pechino sono l'ndispensabile accompagnamento della celeberrima anatra laccata alla Pechinese, ma anche un delizioso antipasto. Possono essere servite sia come accompagnamento ai piatti di pesce o di carne, sia da sole, accompagnate con salse o verdure. Possono essere preparare in anticipo, e il loro nome cinese è He Ye BingIngredienti (per circa 20 crespelle): 500 g di farina, più altra farina per spianare, 4 cucchiai di olio di semi
Preparazione:
Mettete la farina in una ciotola, unite due i di acqua calda e lavorale l'impasto finché risulterà compatto.
Forniate un cilindro e ricavatene 20 pezzetti delle stesse dimensioni. Dopo ogni taglio arrotolate il cilindro, in modo che i pezzi si mantengano rotondi.
Aiutandovi con un po' di farina, tirate i pezzetti di pasta con le mani tino a dare loro una forma rotonda. Spennellate la superficie di olio e sovrapponete sul primo pezzo un secondo. Col mattarello spianateli così da ottenere un cerchio del diametro di circa 15 cm. Continuate così fino a esaurimento dell'impasto.
Scaldate una padella a fuoco mediobasso e spennellatela di olio. Cuocete le crespelle a calore moderato per
1-2 minuti, finché assumeranno un colore lievemente scuro.
Prima di servire staccale nuovamente i due strati e disponete sul piatto di portata le crespelle con la parte interna rivolta verso l'alto.
A tavola, farcitele con l'Anatra alla pechinese.
Un consiglio: se vi avanzano un po' di queste crespelle, tagliatele a strisce e servitele mischiate con verdure o pesci stufati.
Variante: una variante è costituita dalle crespelle alla Mandarina con olio di sesamo, trovate la ricetta qui.
e....vvvvaiiiii ....alla grande!!!!!
RispondiEliminabuona domenica, mio caro Alchimista**
http://www.youtube.com/v/pfmXHd10v64&hl=it&rel=0&autoplay=1
Ciao Giuli, grazie della stupenda musica, le cui note si intrecciano a sapori e fragranze... la vera alchimista sei tu!
RispondiEliminaFelicissima domenica :-)
ma sai che queste con l'anatra le ho mangiate...non a Pechino però!!
RispondiEliminaguarda questa mia amica che bei dolcetti ispirazione oriente che ha fatto..scommetto che apprezzi! http://dolcimaterieprime.blogspot.com/2011/10/direzione-oriente.html#comment-form
ciao e buon..inizio settimana1 ilaria
Ciao, passo asubito a vedere il link...
RispondiEliminaFelice settimana, amica mia
E la sua amica è venuta a vedere il tuo.... Complimenti, bellissimo blog, a presto
RispondiEliminaCiao, grazie, anche il tuo blog è molto bello e interessante, mi sono iscritto fra i lettori favoriti... una cosa strana, avevo anche lasciato un commento, ma non c'era più... misteri di Interdet.
RispondiEliminaCiaoooo