Manzo con Broccoli Cinesi Saltati (Jiè Lán Niú Ròu, 芥蓝牛肉)

Manzo e Broccoli Cinesi Saltati

Il Manzo con  Broccoli Cinesi Saltati (Jiè Lán Niú Ròu, 芥蓝牛肉) è una pietanza della cucina cinese dal sapore deciso e aromatico che combina straccetti di manzo tenero con il broccolo cinese (gai lan), il tutto avvolto in una salsa saporita e leggermente densa. Questo piatto, diffuso soprattutto nella cucina cantonese, è amato per la sua semplicità e per il perfetto equilibrio tra carne e verdure, reso ancora più irresistibile dalla cottura nel wok a fiamma alta. 
Il Manzo saltato con broccoli cinesi è un piatto delizioso e perfettamente bilanciato, in cui il sapore intenso del manzo si sposa alla perfezione con la croccantezza dei broccoli cinesi e la salsa saporita e leggermente dolce. Facile da preparare e perfetto da gustare con una ciotola di riso fumante, è una ricetta della cucina cinese da provare assolutamente.

Ingredienti per 4 persone
- 400 g di manzo (controfiletto o scamone) 
- 1 cucchiaio di salsa di soia chiara 
- 1 cucchiaino di salsa di soia scura 
- 1 cucchiaino di amido di mais 
- mezzo cucchiaino di zucchero 
- 1 cucchiaio di olio di semi 
- 1 cucchiaino di olio di sesamo 
- 1 spicchio d’aglio tritato 
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio (facoltativo, per una carne ancora più tenera) 
Per le verdure e la salsa: 
- 300 g di broccoli cinesi (gai lan), lavati e tagliati a pezzi di 5 cm 
- 2 cucchiai di olio di arachidi
- 2 cucchiai di salsa di soia chiara 
- 1 cucchiaio di salsa di ostriche 
- 1 cucchiaino di zucchero 
- ½ cucchiaino di pepe bianco 
- ½ tazza di brodo di pollo o acqua 
- 1 cucchiaino di amido di mais sciolto in 2 cucchiai d’acqua (per addensare la salsa) 

Preparazione 

1. Tagliare il manzo a strisce sottili contro fibra, per renderlo più morbido. 

2. In una ciotola, mescolare la carne con salsa di soia chiara e scura, amido di mais, zucchero, olio di sesamo e bicarbonato di sodio. 

3. Lasciare marinare per 20-30 minuti a temperatura ambiente. 

Sbollentare i broccoli cinesi 

4. Portare a ebollizione una pentola con acqua salata. Sbollentare i gai lan per 1-2 minuti, poi scolarli e passarli sotto acqua fredda per mantenere il colore brillante e la croccantezza. 

Saltare la carne nel wok 

5. Scaldare 1 cucchiaio di olio di semi nel wok a fuoco alto. Aggiungere il manzo marinato e saltarlo per 2-3 minuti, fino a quando diventa dorato. Toglierlo dal wok e metterlo da parte. 

# 4. Preparare la salsa e unire gli ingredienti 

6. Nello stesso wok, aggiungere un altro cucchiaio di olio e soffriggere l’aglio tritato per pochi secondi. 

7. Aggiungere i broccoli cinesi sbollentati e saltarli per 1 minuto. 

8. Unire il manzo cotto e versare la salsa di soia, salsa di ostriche, zucchero, pepe e brodo. Mescolare bene. 

9. Aggiungere l’amido di mais sciolto in acqua e cuocere per 1 minuto, fino a ottenere una salsa leggermente densa che avvolge bene la carne e le verdure. 

10. Impiattare il Jiè Lán Niú Ròu e servire subito, accompagnato con riso al vapore. 

Varianti e Consigli 

- Con altri tipi di carne: È possibile preparare questo piatto con pollo o maiale, utilizzando la stessa tecnica di marinatura e cottura. 

- Con verdure diverse: Se non si trovano i broccoli cinesi, si possono usare broccoli normali, pak choi o cavolo cinese. 

- Sostituzioni per la salsa: Se non si ha la salsa di ostriche, si può usare una miscela di salsa di soia e miele per un sapore simile. 

- Aggiunta di funghi: Alcune versioni includono funghi shiitake per arricchire il sapore umami. 

Curiosità 

- Un piatto tipico della cucina cantonese: Il manzo con broccoli cinesi è particolarmente popolare a Guangzhou e Hong Kong, dove viene servito sia nei ristoranti che nei chioschi di street food. 

- Diverso dai broccoli occidentali: Il gai lan (芥蓝) ha un sapore più delicato e leggermente amaro rispetto ai classici broccoli verdi. Le sue foglie larghe e i gambi croccanti lo rendono perfetto per la cottura veloce nel wok. 

- Marinatura tradizionale: Per ottenere una carne tenerissima, il manzo viene marinato con una tecnica chiamata "velveting", che utilizza amido di mais e salsa di soia per sigillare i succhi della carne e mantenerla morbida. 

- Un piatto da abbinare al riso: Il Jiè Lán Niú Ròu è solitamente servito con riso bianco al vapore, che assorbe perfettamente la salsa saporita. 


Commenti

Post correlati

Curiosità sulla cucina cinese

Ricette Autunnali

Ingredienti

Potrebbero interessarti anche...

Post Più Popolari