La Crepes Cinese dello Street Food (Jiānbǐng, 煎饼)
![]() |
Crepes Cinese |
Si dice che il Jiānbǐng abbia oltre 2.000 anni di storia, con origini risalenti al periodo dei Tre Regni (220-280 d.C.). Secondo la leggenda, il generale Zhuge Liang ordinò ai suoi soldati di cuocere una pastella su scudi riscaldati quando non avevano accesso a pentole. Il risultato fu un’antenata della moderna crepes, che divenne presto un alimento base.
Oggi il Jiānbǐng è onnipresente nei mercati e negli angoli delle città cinesi, venduto da bancarelle ambulanti che lo preparano con grande maestria.
Ricetta Crepes Cinese Jiānbǐng
- 100 g di farina di grano
- 50 g di farina di fagioli mungo (opzionale, per una consistenza più autentica)
- 250 ml di acqua
- 1 uovo per ogni Jiānbǐng
- 2 cucchiai di salsa hoisin
- 1 cucchiaio di salsa di peperoncino (opzionale, per una versione più piccante)
- 2 cucchiai di cipollotto tritato
- Semi di sesamo q.b.
- Coriandolo fresco q.b.
- 1 Yóutiáo (油条, bastoncino di pasta fritta) o cracker croccanti
- Olio vegetale q.b.
Preparazione
1. Preparare la pastella
- In una ciotola, mescolare la farina di grano e, se disponibile, la farina di fagioli mungo.
- Aggiungere lentamente l’acqua, mescolando per evitare grumi, fino a ottenere una pastella liscia e fluida.
- Lasciare riposare per circa 10-15 minuti.
2. Cuocere la crepes
- Scaldare una padella antiaderente leggermente unta con olio.
- Versare un mestolo di pastella e distribuirlo uniformemente con un movimento circolare, aiutandosi con una spatola o con uno strumento apposito (vedi foto). se preferite potete prendere la padella e farla roteare in modo che la pastella si sparga uniformemente sul fondo.
3. Aggiungere l’uovo
- Rompere un uovo direttamente sulla crepes e spalmarlo uniformemente con una spatola.
- Cospargere con semi di sesamo e cipollotto tritato.
4. Farcire e piegare
- Girare la crepes con delicatezza.
- Spalmare la salsa hoisin e, se gradita, la salsa di peperoncino.
- Aggiungere il Yóutiáo o i cracker croccanti per dare consistenza.
- Distribuire il coriandolo fresco.
5. Ripiegare e servire
- Piegare il Jiānbǐng in due o arrotolarlo.
- Tagliare a metà, mettere le due metà una sopra all'altra e servire caldo!
Varianti Regionali
- Beijing Jiānbǐng (北京煎饼): Più sottile e delicato, con una generosa dose di salsa hoisin e peperoncino.
- Shandong Jiānbǐng (山东煎饼): Spesso e più rustico, fatto con farine integrali.
- Tianjin Jiānbǐng (天津煎饼果子): La versione più famosa, con una consistenza croccante grazie all’aggiunta di guǒzi (果子, cracker fritti).
Curiosità
- Il Jiānbǐng è spesso considerato il "cibo dei mattinieri": le bancarelle iniziano a venderlo alle primeluci dell’alba e spesso chiudono già a metà mattina.
- È così popolare che esistono catene specializzate in Jiānbǐng, con versioni gourmet che includono carne, formaggi o persino avocado.
- Negli ultimi anni, il Jiānbǐng ha conquistato anche le città occidentali, con food truck e ristoranti specializzati in questa crepes cinese.
La ricetta del jianbing a casa è piuttosto impegnativa. Se volete una descrizione più completa guardate il video qui sotto.
Commenti
Posta un commento