Spaghetti alla Wenzhou (Wēnzhōu Bàn Miàn,温州拌面)
![]() |
| Spaghetti alla Wengzhouese |
200 g di spaghetti di grano di Wenzhou (o spaghetti sottili)
100 g di carne macinata di maiale o manzo
1 cucchiaio di salsa di soia scura
1 cucchiaio di salsa di soia chiara
1 cucchiaio di salsa di ostriche
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di vino di riso Shaoxing
1 cucchiaino di aceto di riso nero
1 spicchio d’aglio tritato
1 cipollotto, la parte bianca tritata, un po' di parte verde tagliata a pezzettini da mettere sopra la pietanza
1 cucchiaino di olio di sesamo
Olio vegetale q.b.
Peperoncino in olio (opzionale)
Verdure a piacere: germogli di soia sbollentati, cavolo cinese o spinaci
Preparazione
Cuocere i noodles in acqua bollente fino a quando sono al dente. Scolare e passare sotto acqua fredda per fermare la cottura. Condire con un filo d’olio di sesamo per non farli attaccare.
In una padella, scaldare un cucchiaio d’olio e soffriggere aglio e cipollotto.
Aggiungere la carne macinata e rosolare bene. Sfumare con il vino di riso.
Unire salsa di soia scura, chiara, aceto di riso, salsa di ostriche e zucchero. Mescolare bene finché la salsa è densa e profumata.
Disporre i noodles in una ciotola, aggiungere sopra il condimento, le verdure sbollentate, la parte verde del cipollotto e (se gradito) un cucchiaino di peperoncino in olio.
Mescolare bene prima di mangiare
Curiosità
Wenzhou è una città dalla forte identità gastronomica, influenzata sia dalla cucina del sud-est cinese che dalle sue origini portuali. Questo piatto, apparentemente semplice, riflette il gusto deciso e aromatico della regione.
A differenza dei noodles saltati (chǎo miàn) o serviti in brodo, il bàn miàn viene condito a freddo o tiepido, risultando ideale in tutte le stagioni. Ogni famiglia ha la propria variante, spesso con sottaceti, arachidi tostate, uova marinate o tofu fritto.
Il piatto è molto comune anche come colazione salata o pranzo veloce nei piccoli ristoranti locali di Wenzhou.

Commenti
Posta un commento