La Pentola Mongola (Hot Pot)

La pentola mongola originale,aveva come ingredienti principali solo carne, in particolare carne di cavallo e di montone.
Le prime pentole mongole risalgono alla dinastia Song (960-1279), ma conobbero il periodo di maggiore fioritura a metà della dinastia Qing (1644-1911).
Grazie al disegno di un cuoco di corte dell'imperatore Qianlong (1736-1795) della dinastia Qing, sappiamo che l'imperatore era un patito di fonduta cinese. Il folklore cinese ci racconta che Qianlong faceva sempre servire pentole mongole durante i banchetti. Suo figlio non fu da meno; per celebrare la sua salita al trono avrebbe servito 1.500 pentole calde per celebrare degnamente l'avvenimento.
In occasione della festa della pentola mongola, si racconta che ci fossero 530 tavole con altrettante pentole mongole. Ancora oggi la fonduta cinese è così popolare che viene servita sempre volentieri nelle occasioni importanti, sia ai banchetti sia ai pranzi. In estate viene consumata in particolare durante le feste di fidanzamento.

Gli ingredienti includono diversi tipi di carne, frutti di mare, verdure a foglia verde, spaghetti, tofu, funghi, e così via. A seconda dei gusti, la pentola cinese può essere salata, dolce o molto piccante, ed esistono molte ricette e moltissime varianti.
Per le salse di condimento, si può scegliere tra questi ingredienti: cipolle verdi, olio di sesamo, coriandolo, olio di arachidi, aglio, peperoncino tritato, olio al peperoncino, salsa di soia, pepe, pepe di Sichuan, zenzero e aceto, e ognuno a tavola può creare la sua a seconda dei gusti.
Il suo sapore autentico, mescolato alla creatività e scenografia, ha fatto sì che la pentola mongola sia considerata da secoli come una delle migliori pietanze cinesi.
Commenti
Posta un commento