Maiale all'aroma di pesce (Yú Xiāng Ròu Sī, 鱼香肉丝)
![]() |
Maiale all'aroma di pesce |
Piatto caratteristico della cucina cinese del Sichuan, piuttosto facile da realizzare e di sicuro effetto. Il suo nome in cinese è Yu Xiang Rou Si. Il nome "Yú Xiāng" (鱼香) si traduce letteralmente come "profumo di pesce", ma non c'è pesce nel piatto: si riferisce a uno stile di condimento che riprende i sapori utilizzati tradizionalmente per cucinare il pesce nel Sichuan, e che unisce piccantezza, dolcezza, acidità e sapidità in un equilibrio tipico della cucina sichuanese.
Secondo una leggenda popolare, una cuoca usò questo condimento per preparare un piatto di carne avanzata per la famiglia. Il risultato fu sorprendentemente gustoso, tanto che da allora il sapore “pescioso” ma senza pesce venne associato a una tecnica culinaria, piuttosto che a un ingrediente specifico.
Col tempo, il Maiale all'aroma di pesce, di cui esistono numerose varianti, è diventato uno dei piatti più rappresentativi del Sichuan ed è oggi conosciuto e apprezzato in tutta la Cina.
Ingredienti (per 2 persone):
25 g di funghi tongku secchi, 150 g di filetto di maiale, 2 cucchiai e mezzo di maizena diluita in 4 cucchiai d'acqua, 25 g di peperoni rossi, 1 albume, sale, 25 g di peperoni verdi, 1 cipollina novella, 3 fettine sottili di radice di zenzero, 5 cucchiai di olio di arachidi, 1 cucchiaio di vino di riso, 3 cucchiaini di zucchero, 1 cucchiaio di aceto di riso, un cucchiaio e mezzo di salsa di soia scura, 25 g di germogli di bambù, 1 cucchiaio di olio al peperoncino, 1 cucchiaio di pasta di fagioli fermentati piccante (豆瓣酱, dòubànjiàng)
Preparazione:
Ammollate i funghi in acqua calda per circa 20 minuti. Nel frattempo lavate la carne, asciugatela, e tagliatela a strisce spesse 1/2 cm e lunghe 5. Mescolate l'albume con un terzo della maizena diluita e un po' di sale, poi passate la carne in questa pastella. Lavate i peperoni e tagliateli a fette sottili. Pulite la cipollina, sbucciate l'aglio e tagliate entrambi finemente.
Nel wok scaldate l'olio a fiamma moderata. Unite la carne e rimestate. Quando l'albume si rassoda, togliete la carne dal Wok. Preparate la salsa mischiando il vino di riso, lo zucchero, il sale, la salsa di soia e il resto dell'amido diluito. Togliete i funghi dall'acqua, eliminate il gambo e tagliateli a fiammifero. Affettate allo stesso modo anche i germogli di bambù. Scaldate l'olio di peperoncino nel wok. Aggiungete i peperoni, i funghi, il bambù, la cipollina, la pasta di fagioli e lo zenzero. Cuocete a fiamma alta rimestando per 1 o 2 minuti. Alla fine unite la carne.
Mescolate la salsa e scaldatela leggermente fino a farla addensare. Salate. A vostro piacere, potete unire un po' d'acqua per renderla più fluida.
Curiosità
- Il gusto “yú xiāng” è oggi così popolare che viene usato anche con altri ingredienti: esistono versioni con pollo (鱼香鸡丝), melanzane (鱼香茄子) e persino tofu (鱼香豆腐).
- La combinazione agrodolce e piccante del condimento yú xiāng è un esempio perfetto dell’equilibrio dei sapori che caratterizza la cucina sichuanese.
- Sebbene molto speziato, il piatto non è eccessivamente piccante, rendendolo accessibile anche a chi non ama il “fuoco” tipico di altri piatti del Sichuan.
- In molti ristoranti cinesi all'estero, Yú Xiāng Ròu Sī viene tradotto in modo errato come “maiale al pesce” o “maiale con salsa di pesce”, creando confusione tra i clienti.
Ciao...non ero convinta dell'aroma di pesce..ma non lo trovo,dov'è? Forse lo danno gli altri ingredienti.scusa,non sono proprio esperta di cucina cinese!mi piacerebbe provarla,ma ho un po' di difficoltà a reperire gli ingredienti..sto ancora cercando la farina di riso col glutine per la "mia" crema alle noci!
RispondiEliminaCiao, ho provato a tradurre nuovamente il nome della ricetta dal cinese all'italiano, ed effettivamente si parla di aroma di pesce... dal momento che però il pesce non c'è, immagino che venga chiamato così perchè alcuni ingredienti di questa ricetta, come il vino di riso, etc, di solito si usano per marinare il pesce e non la carne. Oppure si tratta semplicemente di un clamoroso errore di traduzione da parte di Google Translator :-)
RispondiEliminaPer quanto riguarda la farina di riso glutinoso, in internet è facile da reperire (non voglio fare pubblicità ai vari siti, ma se cerchi con google ne vengono fuori parecchi e di qualità)
Buon week end
Ciaoooo
Grazie!!ciao ilaria
RispondiElimina