Riso in bianco alla Cinese (Mǐfàn, 米饭)
![]() |
Riso in bianco |
Il Mǐfàn viene solitamente preparato con il metodo di assorbimento, che permette ai chicchi di cuocersi uniformemente senza essere scolati, mantenendo così il loro sapore naturale e la consistenza perfetta. Tradizionalmente, viene servito al naturale, senza condimenti, per accompagnare piatti saporiti come carne, verdure saltate e stufati.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di riso speciale, acquistato nei negozi di specialità alimentari orientali, dome il Jasmin (oppure di riso a grana lunga)
- Acqua (vedi sotto per la quantità)
Preparazione
1. Mettete il riso in un setaccio e sciacquatelo brevemente sotto l’acqua fredda per eliminare l'amido in eccesso.
2. Trasferitelo in una pentola e aggiungete tanta acqua da superare il riso di 1 cm. Portatelo a ebollizione a pentola scoperta.
3. Ponete sui bordi della pentola due bastoncini resistenti al calore. Appoggiatevi il coperchio e cuocete il riso a calore moderato-basso, finché tutta l’acqua sarà evaporata (saranno necessari 5-10 minuti circa).
4. Togliete i bastoncini, rimettete il coperchio e riducete la fiamma. Lasciate cuocere il riso ancora 5 minuti.
Utilizzo in cucina
- Come base per i pasti: il riso è il complemento perfetto per piatti ricchi di salsa, come il Mapo Tofu o lo stufato di maiale rosso (Hong Shao Rou).
- Per preparare il Chǎofàn (炒饭): il riso avanzato dal giorno prima viene spesso utilizzato per fare il riso saltato, una tecnica che aiuta a evitare sprechi e ottenere un risultato migliore.
- Nella cucina cantonese: il riso viene servito in ciotole individuali accanto a diversi piatti condivisi.
- Nella cucina dello Yunnan e del Guizhou, il riso viene spesso cotto con ingredienti come patate dolci o fagioli per arricchirne il sapore.
- Come ingrediente per altri piatti: può essere trasformato in zuppe di riso (粥, zhōu/congee), dolci o addirittura fermentato per bevande tradizionali.
Essendo un alimento neutro, il riso in bianco si sposa bene con ogni tipo di cucina e rimane il cuore della gastronomia cinese quotidiana.
Un consiglio:
I cinesi ritengono che il riso risulti più buono quanto più viene lasciato assorbire acqua. Durante la cottura, non dovete rimestare il riso. In questo modo si formerà sul fondo della pentola una crosta, che è davvero ottima fritta il giorno dopo. Ai cinesi non piace il riso salato, come viene cucinato dagli europei, ma anche per loro dev’essere piuttosto morbido, “all’onda”.
Nota:
Talvolta il riso in bianco viene denominato báifàn (白饭). La differenza tra mǐfàn (米饭) e báifàn (白饭) riguarda principalmente l’uso linguistico e culturale delle due parole, anche se entrambi si riferiscono al riso cotto (bianco), tipicamente bollito o al vapore:
Mǐfàn (米饭), traduzione letterale: "riso cotto", uso comune in Cina continentale. È il termine standard in mandarino per indicare il riso bollito/bianco
Báifàn (白饭), traduzione letterale: "riso bianco", più comune nel sud della CIna, a Taiwan, Hong Kong e nel cinese cantonese, quindi riso bianco, sottolineando il colore (spesso in contrapposizione ad altri tipi di riso come riso fritto, riso rosso, ecc.).
Tuttavia, al di là della etimologia, esistono della differenza nella preparazione e nel modo di servire il riso.
Cina Continentale (Mǐfàn 米饭)
- Generalmente cotto al vapore o bollito in una rice cooker.
- Usano principalmente riso a grano medio o lungo, come il riso tipo jasmine o simile, che diventa leggermente appiccicoso ma non troppo.
- Raramente viene condito, è un accompagnamento neutro per piatti più saporiti (carne, verdure, stufati).
- Viene servito in ciotoline individuali.
- È considerato parte integrante del pasto, si mangia insieme ad altri piatti principali.
- Spesso viene aggiunto alla fine del pasto per "riempirsi", dopo aver gustato i piatti più prelibati.
Taiwan e Hong Kong (Báifàn 白饭)
- Anche qui si usa una rice cooker, ma spesso con riso a grano corto o medio, che risulta più colloso.
- In Taiwan in particolare, il riso può essere mescolato con un po’ di strutto, salsa di soia o olio di cipolla verde (anche se rimane "bianco").
- In alcune case, il riso bianco può essere lavato meno per mantenerne l'amido e renderlo più appiccicoso.
- In Hong Kong, il riso bianco può essere servito come piatto separato o anche da solo come piatto economico (es. 白饭加豉油 = "riso bianco con salsa di soia").
- Nei chā chāntīng (茶餐廳) di Hong Kong, spesso viene accompagnato da piatti occidentali-cinesi come pollo alla portoghese, curry, ecc.
- In Taiwan, è comune trovarlo con sughi versati sopra (es. 卤肉饭 = riso con maiale stufato).
In sintesi, mǐfàn è più neutro, servito separatamente, usato per "bilanciare" i piatti, báifàn è più versatile, può essere condito o personalizzato, anche consumato come piatto principale in forma semplice.
Commenti
Posta un commento